È la conservazione delle spoglie mortali in loculi o tombe. Tale sepoltura ha una durata più lunga e a volte, per sempre. Avviene in un loculo, in una tomba e in una cappella privata.
Il feretro che andrà tumulato è costituito da legno e zinco, all’interno con valvola.
accompagnamento del feretro dal luogo della cerimonia funebre al luogo scelto per la tumulazione.
In base alle disponibilità del momento, il permesso di tumulazione viene rilasciato dal comune presso il quale è dislocato il cimitero dove i congiunti desiderano tumulare il proprio caro.
connesse alla tumulazione, inclusi gli acquisti delle concessioni dei loculi e delle tombe cimiteriali.
è una tipologia di sepoltura che viene scelta perché i parenti: “sanno che è lì”. Per molti la presenza di un loculo con i resti della persona amata non è solamente un gesto di rispetto ma porta anche la consapevolezza di avere un luogo dove poter rendere omaggio al caro estinto.
nel comune di Roma è possibile acquistare il loculo, solo quando vi è il decesso.
caratterizzati dalla cura delle finiture e dalle pregevoli ed eleganti forme.
Per maggiori informazioni sui nostri servizi su funerali e tumulazioni a Roma, compilare il seguente modulo o contattateci 06.95.00.75.45.